Cerca nel sito per parola chiave

prodotti editoriali - Collana Colloquia

Decarbonizzazione dell’economia italiana – Scenari di sviluppo del sistema energetico nazionale

prodotti editoriali - Collana Colloquia

Decarbonizzazione dell’economia italiana – Scenari di sviluppo del sistema energetico nazionale

“La decarbonizzazione dell’economia italiana – Scenari di sviluppo del sistema energetico nazionale”.

Il lavoro nasce nell’ambito del Tavolo tecnico sulla decarbonizzazione dell’economia, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con il coinvolgimento di oltre 70 rappresentanti di istituzioni pubbliche centrali e locali, in particolare MISE e MATTM, enti di ricerca, stakeholder industriale e gestori dei sistemi energetici nazionali impegnati sul fronte del cambiamento climatico e della pianificazione energetica.

Il gruppo di lavoro è stato coordinato da RSE e dal Politecnico di Milano sul tema degli scenari energetici, emissivi, macro-economici e di impatto sul sistema elettrico, e ha visto la partecipazione attiva degli istituti di riferimento a livello nazionale: RSE, ENEA, ISPRA e FEEM.

Il rapporto prodotto, grazie alla dettagliata caratterizzazione del sistema energetico italiano, alla strutturazione di una catena modellistica e alla valorizzazione delle diverse e complementari conoscenze, mira ad essere il punto di riferimento per le future elaborazioni dei piani strategici energetici e ambientali.

Lo scenario di riferimento realizzato e la metodologia adottata si candidano infatti ad assumere un ruolo centrale di supporto in vista della Strategia Energetica Nazionale 2017 e per l’elaborazione del prossimo Piano nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, previsto dall’Unione per l’Energia.

Commenti