Cerca nel sito per parola chiave

prodotti editoriali - Collana Colloquia

Sistema energetico: esigenze di ricerca e priorità dell’industria nazionale

prodotti editoriali - Collana Colloquia

Sistema energetico: esigenze di ricerca e priorità dell’industria nazionale

Il primo numero di RSE Colloquia  propone l’analisi di un’indagine condotta presso gli operatori del sistema energetico sulle esigenze di ricerca da essi percepite come prioritarie.

I risultati di una sessione di lavoro con alcuni di essi, che ha consentito di interpretare meglio e discutere approfonditamente le risposte ottenute.

In un momento di grave crisi finanziaria, l’Italia è chiamata a riflettere con grande onestà sulle proprie debolezze e a riscoprire nel contempo le proprie potenzialità, focalizzando gli sforzi nei settori strategici atti a facilitare la ripresa e la crescita. Tra questi, il campo dell’energia è da sempre uno dei più importanti.

L’Italia è povera di risorse energetiche e si trova costretta a importare buona parte della copertura del proprio fabbisogno. La ricerca e l’innovazione sono fondamentali chiavi della strategia energetica nazionale. Ma quali indirizzi dare alla ricerca? Come conciliare le esigenze del sistema energetico nazionale con quelle dell’industria e degli operatori del settore, alle prese con una rapida modificazione della struttura e del funzionamento del sistema? Il nostro Paese si è dotato dello strumento della Ricerca di Sistema per affrontare questa sfida, salvaguardando l’interesse del consumatore e del cittadino.

RSE – Ricerca sul Sistema Energetico è uno dei principali protagonisti di questa ricerca di interesse generale e ha iniziato un percorso di riflessione: mettere in luce i meccanismi che meglio sposino la Strategia Energetica Nazionale con le potenzialità, le capacità e le esigenze degli operatori per contribuire al rafforzamento del Sistema Italia e dare nel contempo la possibilità di cogliere le opportunità che per esso si presentano in Europa e nel contesto internazionale globale. Questo rapporto costituisce il primo passo di questo percorso e raccoglie i risultati di un’indagine condotta presso gli operatori del sistema energetico per sondare l’importanza che essi accordano ai diversi filoni di ricerca proposti e per raccogliere suggerimenti sugli argomenti di sviluppo in un orizzonte di medio termine.

Commenti