Cerca nel sito per parola chiave

progetti - Ricerca di Sistema - 2° periodo (2003-2005)

Cicli combinati a gas ad alta efficienza e basse emissioni

progetti - Ricerca di Sistema - 2° periodo (2003-2005)

Cicli combinati a gas ad alta efficienza e basse emissioni

  • Verificare la fattibilità di un esercizio flessibile degli impianti a ciclo combinato della prima generazione, in relazione alla progressiva migrazione da impianti di base ad impianti chiamati ad operare secondo criteri di merit order, identificando le possibili criticità e le relative soluzioni;
  • Caratterizzare sperimentalmente il comportamento dei componenti critici di macchine turbogas e valutare le prospettive reali di introduzione nel parco nazionale di generazione, incrementandone l’efficienza complessiva senza ridurre l’affidabilità e la sicurezza del servizio;
  • Sviluppare nuove metodologie e sistemi strumentali, affidabili ed efficaci, per la valutazione del degrado dei componenti critici dei turbogas;
  • Accertare le prestazioni di processi alternativi di abbattimento degli NOx emessi, avendo l’obiettivo di una loro riduzione a valori dell’ordine di 1 ppm;
  • Valutare quantitativamente il rilascio di altri inquinanti gassosi (particolato fine, formaldeide, ecc.) nei prodotti di combustione del gas naturale.
  • Verificare la fattibilità di un esercizio flessibile degli impianti a ciclo combinato della prima generazione, in relazione alla progressiva migrazione da impianti di base ad impianti chiamati ad operare secondo criteri di merit order, identificando le possibili criticità e le relative soluzioni;
  • Caratterizzare sperimentalmente il comportamento dei componenti critici di macchine turbogas e valutare le prospettive reali di introduzione nel parco nazionale di generazione, incrementandone l’efficienza complessiva senza ridurre l’affidabilità e la sicurezza del servizio;
  • Sviluppare nuove metodologie e sistemi strumentali, affidabili ed efficaci, per la valutazione del degrado dei componenti critici dei turbogas;
  • Accertare le prestazioni di processi alternativi di abbattimento degli NOx emessi, avendo l’obiettivo di una loro riduzione a valori dell’ordine di 1 ppm;
  • Valutare quantitativamente il rilascio di altri inquinanti gassosi (particolato fine, formaldeide, ecc.) nei prodotti di combustione del gas naturale.