Cerca nel sito per parola chiave

progetti - Ricerca di Sistema - 1° periodo (2000-2002)

Diagnostica dei componenti elettrici

progetti - Ricerca di Sistema - 1° periodo (2000-2002)

Diagnostica dei componenti elettrici

Il motore delle tecniche di ottimizzazione dell’affidabilità dei componenti è la conoscenza ed il controllo delle condizioni di degradamento delle loro prestazioni. Questa conoscenza può essere acquisita sia attraverso tecniche diagnostiche (applicate in campo durante campagne di prova specifiche nelle quali spesso il componente viene disalimentato, staccato fisicamente dal carico e sottoposto alla misura di specifici indicatori) sia attraverso il monitoraggio nel tempo di grandezze sensibili durante l’esercizio normale del componente stesso.
L’obiettivo di questo sottoprogetto è di individuare e sperimentare tecniche atte a seguire le condizioni dei componenti nell’intero arco della loro vita di esercizio, tramite la definizione degli indicatori diagnostici più efficaci per i principali componenti elettrici e la sperimentazione di tecniche diagnostiche innovative.
Il sottoprogetto considererà i principali componenti elettrici: componenti degli impianti di genrazione, motori, trasformatori di potenza e di misura, cavi di potenza con isolamento solido, apparecchiature di manovra, quadri, isolatori, ecc. .
Per ogni tipologia di componente il sottoprogetto permetterà di definire gli indicatori diagnostici e di monitoraggio più appropriati e consentirà di individuare e sperimentare tecniche e sistemi diagnostici validandone l’efficacia e l’adeguatezza.

Il motore delle tecniche di ottimizzazione dell’affidabilità dei componenti è la conoscenza ed il controllo delle condizioni di degradamento delle loro prestazioni. Questa conoscenza pu essere acquisita sia attraverso tecniche diagnostiche (applicate in campo durante campagne di prova specifiche nelle quali spesso il componente viene disalimentato, staccato fisicamente dal carico e sottoposto alla misura di specifici indicatori) sia attraverso il monitoraggio nel tempo di grandezze sensibili durante l’esercizio normale del componente stesso.
L’obiettivo di questo sottoprogetto è di individuare e sperimentare tecniche atte a seguire le condizioni dei componenti nell’intero arco della loro vita di esercizio, tramite la definizione degli indicatori diagnostici più efficaci per i principali componenti elettrici e la sperimentazione di tecniche diagnostiche innovative.
Il sottoprogetto considererà i principali componenti elettrici: componenti degli impianti di genrazione, motori, trasformatori di potenza e di misura, cavi di potenza con isolamento solido, apparecchiature di manovra, quadri, isolatori, ecc. .
Per ogni tipologia di componente il sottoprogetto permetterà di definire gli indicatori diagnostici e di monitoraggio più appropriati e consentirà di individuare e sperimentare tecniche e sistemi diagnostici validandone l’efficacia e l’adeguatezza.