Cerca nel sito per parola chiave

progetti - Ricerca di Sistema - 6° periodo (2015-2017/2018)

Energia elettrica dal mare

progetti - Ricerca di Sistema - 6° periodo (2015-2017/2018)

Energia elettrica dal mare

Il progetto “Energia elettrica dal mare” si rivolge principalmente alla conversione di energia dal moto ondoso. In Italia vi è un crescente interesse attorno allo sviluppo tecnologico del settore, che ci pone di fronte a sfide e opportunità importanti, fra cui la realizzazione di dispositivi di costo contenuto, il perfezionamento dei dispositivi alle caratteristiche della risorsa nei siti del Mediterraneo e l’utilizzo di infrastrutture costiere per l’installazione. In questo contesto, si colloca lo sviluppo del dispositivo WaveSAX, affrontato da RSE nell’ambito della Ricerca di Sistema. Le attività svolte durante il presente anno di ricerca si sono concentrate su una nuova campagna di misura nel Porto di Civitavecchia ed un’attività rivolta allo sviluppo di un sistema di previsione del moto ondoso. Inoltre, sono state condotte prove in vasca del prototipo idraulico WaveSAX in scala 1:5 con turbina Wells e generatore elettrico.

Nel contesto dello sviluppo delle fonti di energia rinnovabile, le tecnologie per lo sfruttamento di energia dal mare sono attualmente oggetto di crescente attenzione internazionale. Per questo settore, è stato stimato un potenziale europeo di 188 GW al 2050, che potrebbe soddisfare il 15 % della domanda elettrica a livello comunitario. Le tecnologie non hanno ancora raggiunto la fase commerciale e si reputa che potrebbero iniziare ad avere un peso significativo nel mix energetico intorno al 2030. Il progetto “Energia elettrica dal mare” si rivolge principalmente alla conversione di energia dal moto ondoso, settore in cui non esiste ancora un consenso sulla configurazione più promettente, e per il quale sono in via di sviluppo più di cento dispositivi diversi in trenta paesi. Il progresso e il futuro successo commerciale di ogni singolo dispositivo sono legati al fatto che la tecnologia sia provata, affidabile ed economicamente sostenibile.

Nell’ambito dello sfruttamento dell’energia delle onde in Italia, si colloca lo sviluppo del dispositivo per la produzione di energia elettrica dal moto ondoso concepito e realizzato da RSE nell’ambito della Ricerca di Sistema e denominato WaveSAX. Esso è basato sul principio della “colonna d’acqua oscillante” in una configurazione innovativa in cui la turbina (di tipo Wells) viene posizionata nella fase liquida.

Nell’anno di ricerca, è iniziata una nuova campagna di misura ondametrica e correntometrica nel Porto di Civitavecchia ed è stata condotta un’attività propedeutica per lo sviluppo di un sistema di previsione del moto ondoso di cui è stata disegnata l’architettura ed è stata fatta un’applicazione preliminare a due casi di studio. Inoltre, il prototipo idraulico di WaveSAX in scala 1:5 dotato di turbina Wells è stato completato con il sistema di generazione e controllo ed è stato testato in vasca navale presso il CNR INSEAN di Roma. È stata condotta un’analisi per l’ottimizzazione del funzionamento della turbina Wells a 5 pale in analogia con quanto già fatto per quelle a 3 e 4 pale. È stato condotto poi un approfondimento per la determinazione dei costi capitali di WaveSAX.