Cerca nel sito per parola chiave

progetti

Environmental Friendly Energy from Solid Oxide Fuel Cell

Environmental Friendly Energy from Solid Oxide Fuel Cell

Sviluppo e realizzazione di micro-cogeneratori domestici basati sulla tecnologia di celle a combustibile ad ossidi solidi (SOFC)

Il progetto prevede lo sviluppo e la sperimentazione di laboratorio di:
• celle SOFC planari
• stack SOFC planari e tubolari
• reformer CPOX (ossidazione parziale catalitica) da 1 kW e SR (steam reforming) da 2.5 kW
• bruciatori di start-up e post combustione
• inverter MCU e grid connection di nuova generazione
• moduli di potenza HOT Box integrati da 1 e 2.5 kW (stack, scambiatore catodico, bruciatore reformer)
• 4 moduli micro CHP

Il progetto prevede come risultato finale la realizzazione di microgeneratori CHP basati su tecnologia a celle a combustibile SOFC, caratterizzati da un sistema di controllo innovativo e la loro sperimentazione (con prove di funzionamento “reale” e di vita accelerata) per una validazione dei prototipi in termini di efficienza, affidabilità e durata.

 

Ruolo di RSE
• prove funzionali del modulo di potenza per test in DC o AC: verifica prestazioni (limiti funzionali, valutazione efficienze elettrica, termica, globale), Power Quality e comportamento sistema in presenza di eventuali disturbi da rete (ad es. inserzione generatori o carichi dell’ordine dei 30-100 kWe). L’attività prevede l’adeguamento delle postazioni di prova esistenti presso RSE per la sperimentazione del modulo di potenza in assetto cogenerativo e generazione di energia elettrica in AC
• sviluppo di un controllore per la gestione integrata di carichi e generatori in un’applicazione domestica allo scopo di ottimizzazione energetica e/o economica; definizione delle specifiche di interfaccia e gestione del sistema MicroCHP (ON/OFF, stati sistema, set point generatori elettrici/termici) – Il controllore sviluppato viene sperimentato e validato installando il MicroCHP nell’impianto CASA DOMOTICA di RSE
• sperimentazione di sistemi MicroCHP in configurazione completa (con caldaia ausiliaria). Installazione in Casa Domotica e prove in simulazione di fabbisogno elettrico/termico di utenza domestica. Verifica di prestazioni del sistema ed analisi energetica/economica in funzionamento tradizionale (ad inseguimento carico termico) ed in funzionamento “evoluto” mediante utilizzo del controllore di carichi e generatori sviluppato