Cerca nel sito per parola chiave

progetti - Ricerca di Sistema - 7° periodo (2019-2021)

Fotovoltaico ad alta efficienza

progetti - Ricerca di Sistema - 7° periodo (2019-2021)

Fotovoltaico ad alta efficienza

Obiettivo di questo progetto è quello di agevolare lo sviluppo dei sistemi di generazione fotovoltaica (FV), piani e a concentrazione solare, ad alta efficienza e a costi ridotti, concorrendo anche a ottimizzare la produzione energetica degli impianti installati nel territorio italiano.

Tutto ciò al fine di consentire il raggiungimento degli obiettivi del PNIEC al 2030 che prevedono una potenza FV installata cumulativa di 50 GW (con una energia elettrica prodotta annua pari a 72 TWh), fornendo nello stesso tempo supporto tecnologico alle aziende per partecipare consistentemente in questa fase di sviluppo della tecnologia FV. Per raggiungere tale obiettivo il progetto è articolato in 3 (WP):

WP1 – Fotovoltaico a concentrazione solare
In questo WP si intende sviluppare soluzioni innovative nel campo della tecnologia fotovoltaica a concentrazione solare (CPV). La ricerca condotta da RSE consentirà di progredire nelle competenze su tutta la filiera della tecnologia CPV

WP2 – Fotovoltaico piano
In questo WP si intende sviluppare, anche sperimentalmente, soluzioni tecnologiche innovative che possano fornire un supporto al raggiungimento degli obiettivi del PNIEC per la produzione FV. In particolare l’analisi delle prestazioni nel tempo di impianti FV e il correlato sviluppo di tecniche diagnostiche in esercizio, in grado di individuare/prevenire i guasti, concorreranno a mantenere efficiente il parco FV italiano e a ridurne il costo di esercizio (e quindi il relativo LCOE).

WP3 – Fonte solare e ambiente
Questo WP si occupa degli aspetti ambientali legati alla realizzazione di impianti FV, sempre più importanti per il settore energetico italiano e che, oltre a voler affermarsi dal punto di vista economico, mirano ad essere ambientalmente sostenibili.