Cerca nel sito per parola chiave

progetti - Ricerca di Sistema - 6° periodo (2015-2017/2018)

Gestione, monitoraggio e controllo della rete di trasmissione

progetti - Ricerca di Sistema - 6° periodo (2015-2017/2018)

Gestione, monitoraggio e controllo della rete di trasmissione

Il documento presenta la sintesi dei risultati conseguiti nelle ricerche il cui obiettivo è stato lo studio, e lo sviluppo ed utilizzo di tecniche innovative di gestione, monitoraggio e di diagnostica delle reti di trasmissione, al fine di valutarne le prestazioni di funzionamento, anche in relazione alle condizioni ambientali e alla determinante influenza che queste hanno sulla rete.

Il presente documento riporta una sintesi dei principali risultati delle attività svolte nel Piano Annuale di Realizzazione (PAR) 2015 del progetto “Gestione, monitoraggio e controllo della rete di trasmissione”.

Il documento si articola in un capitolo introduttivo dove si riportano i principali programmi di ricerca nazionali e internazionali, e i principali obiettivi del progetto triennale, a cui segue la descrizione della struttura del progetto. Nel rapporto si riportano i principali risultati, gli obiettivi e le motivazioni della ricerca, nonché le fasi di sviluppo della stessa e un breve riassunto dell’attività svolta nel precedente PAR. Segue poi una breve descrizione delle attività svolte nei gruppi di lavoro di ricerca e normazione a livello nazionale e internazionale.

L’azione di diffusione delle conoscenze si è esercitata in modo continuo attraverso la pubblicazione di articoli e presentazioni a convegni, per i dettagli si rimanda al capitolo conclusivo.

L’obiettivo generale del progetto è lo studio, e lo sviluppo ed utilizzo di tecniche innovative di gestione, monitoraggio e di diagnostica delle reti di trasmissione, al fine di valutarne le prestazioni di funzionamento, anche in relazione alle condizioni ambientali e alla determinante influenza che queste hanno sulla rete.

In particolare, tra le principali attività svolte si citano: 

• Le attività finalizzate alla mappatura dei livelli di contaminazione degli isolatori della rete elettrica nazionale e alla realizzazione di un sistema previsionale del deposito di inquinanti sugli isolatori della rete elettrica.

• L’avvio della realizzazione, in collaborazione con TERNA, della nuova stazione LANPRIS (LAboratorio Naturale PRova Isolatori) di sperimentazione e di invecchiamento isolatori. 

• L’installazione e la messa a punto del dispositivo AMICO DC (Artificially Moistened Insulator for Cleaning Organization for DC). 

• La realizzazione e sperimentazione di un sistema pre-ingegnerizzato per la misura di campo elettrico su componenti sotto tensione  La validazione su piccola scala del codice simulazione corona, ottimizzazione codice, integrazione di modelli chimici complessi.

• Lo sviluppo e caratterizzazione dell’elemento sensibile del sensore ottico (basato su polimero a stampo molecolare), per monitoraggio di parametri chimici di trasformatori isolati in olio. Il progetto di un prototipo di sistema per il monitoraggio da traliccio in continua del franco da terra di linee aeree  Il progetto della versione trasportabile di un sensore di campo elettro-ottico con risposta veloce adatta per la misura delle scariche parziali.

• La messa a punto del nuovo layout di prova per lo studio dei fenomeni di invecchiamento del sistema isolante solido di trasformatori a bagno d’olio.

• Il completamento della caratterizzazione metrologica dell’apparecchiatura LiOnHVV per la verifica in campo dell’accuratezza dei trasformatori voltmetrici per misure di energia.