Cerca nel sito per parola chiave

progetti - Ricerca di Sistema - 6° periodo (2015-2017/2018)

Impianti di conversione dell’energia di piccola taglia

Il presente rapporto di sintesi riassume le tematiche e i risultati principali conseguiti nel progetto “Impianti di conversione dell’energia di piccola taglia” nell’ambito del Piano Annuale di Realizzazione 2017

Il Progetto è finalizzato a incrementare l’efficienza energetica nel settore della conversione di energia da parte di dispositivi di piccola taglia, con specifico riferimento alle tecnologie impiegate per la conversione di energia elettrica in altre forme di energia, ovvero di conversione di energia termica, solare o ambientale in energia elettrica o frigorifera, con forte valenza innovativa.

Le attività svolte da RSE hanno chiare caratteristiche tecnologiche, ma il progetto non dimentica un approccio di sistema. Il tema della conversione di energia mediante tecnologie efficienti è infatti un tema estremamente rilevante, secondo le indicazioni comunitarie, all’interno del complesso quadro dell’efficienza energetica. Ogni valutazione in merito, energetica, economica, tecnologica o impiantistica, deve pertanto essere integrata in un quadro di sistema.

Il presente documento riporta, in forma sintetica, i risultati delle attività di ricerca sul tema dello sviluppo di sistemi efficienti di conversione di energia di piccola taglia condotte da RSE nel periodo di riferimento del PAR 2017. Gli ambiti di indagine sono stati individuati per valutare le prospettive applicative e la capacità di penetrazione nel mercato, tenendo conto della convenienza tecnicoeconomica, in particolare laddove l’offerta di tecnologie è maggiormente carente. Sono state affrontate ricerche sui sistemi di mini/micro co/tri-generazione e sui sistemi ibridi poligenerativi comprendenti pompe di calore, termofotovoltaico (TPV) a gas e microturbina. E’ inoltre proposto un approfondimento sui temi di generazione elettrica da parte di batteri attraverso la degradazione del materiale organico. Il progetto intende pertanto fornire contributi per l’ampliamento del set tecnologico a disposizione dell’utente finale, per una scelta più consapevole e dedicata.