Cerca nel sito per parola chiave

progetti - Unione Europea

Leading business towards climate neutrality by speeding up the uptake of energy efficiency measures from the energy audits

progetti - Unione Europea

Leading business towards climate neutrality by speeding up the uptake of energy efficiency measures from the energy audits

Il progetto europeo AUDIT-TO-MEASURE aiuterà le aziende ad adottare le misure necessarie per ridurre il loro consumo energetico e sosterrà la loro transizione energetica mediante lo sviluppo e l’attuazione di una nuova strategia di coinvolgimento (chiamata “Audit2Action”) per mettere in atto le opportunità che emergono dagli audit energetici.


 

Il progetto ha due obiettivi principali: il primo è quello di sviluppare una strategia di coinvolgimento per mettere in atto le opportunità che emergono dagli audit energetici. Questa strategia (denominata “Audit2Action”) combinerà strumenti tecnico/ingegneristici e programmi di sviluppo delle capacità per superare gli ostacoli agli investimenti nell’efficienza energetica e consentire al settore industriale di utilizzare le opportunità individuate attraverso gli audit energetici. La strategia si baserà su un’analisi degli attuali livelli di penetrazione delle varie misure di efficienza energetica nei settori selezionati e su una valutazione degli ostacoli e delle potenziali soluzioni. In questa prospettiva, gli impatti dell’utilizzo dei sistemi di gestione dell’energia nel settore industriale saranno quantificati e presentati ai decisori delle aziende in termini di risparmio energetico, emissioni di CO2 evitate, esigenze di investimento e relativi risparmi sui costi.
Il secondo obiettivo è quello di aumentare la capacità dei professionisti di alto, medio e basso livello all’interno delle aziende di accelerare l’adozione dei risultati derivanti dagli audit energetici. Ciò avverrà mettendo in atto la strategia “Audit2Action” precedentemente sviluppata, che istituirà e lancerà un programma di sviluppo delle capacità per semplificare il processo di implementazione delle misure di efficienza energetica, con l’obiettivo di coinvolgere tutti i livelli di gestione all’interno dell’azienda, professionisti e associazioni di settore. Facilitare la partecipazione dei professionisti aziendali sarà fondamentale nel programma di rafforzamento delle capacità poiché potrà contribuire ad accelerare l’adozione delle misure di efficienza energetica, rimuovendo potenziali ostacoli e aumentando la posizione dell’efficienza energetica nelle priorità decisionali delle aziende.
 

Altri partners del progetto:
 

NoPartner
1RSE SPA
2IEECP
3ADELPHI
4ESCAN
5POVAS
6NTUA
7HERA
8ENVIROS
9AEDHE
10CCIK