Cerca nel sito per parola chiave

progetti - Ricerca di Sistema - 8° periodo (2022-2024)

Resilience and Security for Energy System

progetti - Ricerca di Sistema - 8° periodo (2022-2024)

Resilience and Security for Energy System

L’obiettivo del progetto è quello di incrementare la sicurezza e la resilienza del sistema energetico a fronte di una maggiore severità delle minacce ambientali dovute al cambiamento climatico, attraverso la messa a punto di strumenti di supporto alle istituzioni e agli operatori e la definizione di un set ottimo di interventi da adottare a tal fine.

 

Il progetto si pone come obiettivo finale lo studio e la ricerca di soluzioni innovative di componenti, materiali e metodi di gestione, mirati al rafforzamento dell’attuale rete energetica, attraverso un incremento della sicurezza e della resilienza del sistema per fare fronte al verificarsi di eventi meteorologici eccezionali e contingenze multiple. Tale obiettivo viene perseguito attraverso attività di ricerca che spaziano dalla individuazione e quantificazione della minaccia, allo studio e modellazione della vulnerabilità dei componenti, a soluzioni di prevenzione e mitigazione degli effetti delle minacce sul sistema e all’applicazione tecnologie di monitoraggio e diagnostica innovative per la rilevazione dello stato del sistema.

 

Tutti i temi sono affrontati allo scopo di pervenire ad una applicazione del dispositivo e/o componente sviluppato, o della tecnica di misura a livello industriale e/o di sistemi modellistici atti a simulare le minacce, le vulnerabilità e l’efficacia delle misure di mitigazione attiva e passiva del sistema elettro-energetico. Le attività sono svolte in stretta collaborazione con TSO e DSOs, nonché con PMI (costruttrici di componenti e apparati) che partecipano al lavoro, con una particolare attenzione ai risvolti e alla applicabilità delle soluzioni a livello industriale.