Cerca nel sito per parola chiave

progetti - Ricerca di Sistema - 6° periodo (2015-2017/2018)

Trasmissione e distribuzione in corrente continua

progetti - Ricerca di Sistema - 6° periodo (2015-2017/2018)

Trasmissione e distribuzione in corrente continua

Il progetto ha lo scopo di valutare l’integrazione di porzioni di reti in corrente continua nelle reti tradizionali in corrente alternata a considerando sia l’evoluzione tecnologica sia le logiche di controllo dei componenti costitutivi dei collegamenti in corrente continua.

Per conseguire l’obiettivo, il progetto analizza sia la prospettiva di sistema, sia l’evoluzione “tecnologica” dei dispositivi elettronici di conversione e di interruzione applicabili.

Per le reti di distribuzione in corrente continua si valuta l’integrazione di porzioni di rete c.c. (anche multiterminali) per caratterizzarne il comportamento, mediante simulazioni digitali, in condizioni di guasto nella rete sia c.a. sia c.c..

Per le reti BT, dopo una fase di studio e sviluppo, si avvia la sperimentazione delle funzioni di controllo per la microreti in c.c. di RSE in presenza di impianti a fonte rinnovabile e sistemi di accumulo. Parallelamente si è sviluppa un nuovo componente di interruzione per reti c.c. in bassa tensione, ibrido, con ridotte perdite e dimensioni e con rapidità d’intervento.

Per le reti di trasmissione si inizia la valutazione delle evoluzioni tecnologiche dei dispositivi impiegati nelle reti di trasmissione in c.c., tra i quali le stazioni di conversione, gli isolatori e le linee elettriche HVDC. Infine, mediante simulazioni digitali, si definiscono alcune delle funzioni di controllo di sistemi VSC – HVDC multiterminali per garantire la stabilità di esercizio del sistema complessivo c.a./c.c. al fine di quantificarne i benefici sia per applicazioni quali il SACOI sia per installazioni offshore.