Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Aerosol optical properties over Europe: an evaluation of the AQMEII Phase 3 simulations against satellite observations

pubblicazioni - Articolo

Aerosol optical properties over Europe: an evaluation of the AQMEII Phase 3 simulations against satellite observations

Lo scopo di questo lavoro è quello di valutare la rappresentatività dell’Aerosol Optical Depth (AOD) e del coefficiente di Ångström nell’ambito dell’iniziativa AQMEII sull’intero dominio Europeo. La valutazione è stata fatta con i dati ricavati dal sensore MODIS (Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer) a bordo delle piattaforme Aqua e Terra.

Le maggiori incertezze nella stima dei cambiamenti del bilancio energetico terrestre sono legati al ruolo dell’aerosol atmosferico. Questi cambiamenti sono dovuti soprattutto dall’interazione tra gli aerosol, la radiazione e le nubi. A partire dagli anni ’80, molte iniziative internazionali hanno studiato gli effetti climatici dell’aerosol atmosferico. Questo lavoro svolto nell’ambito dell’iniziativa AQMEII3, in collaborazione con l’azione HTAP2, ha come obiettivo quello vi valutare la rappresentatività dell’Aerosol Optical Depth (AOD) e del coefficiente di Ångström sull’intero dominio Europeo. Lo scopo di questo lavoro è quello di valutare la rappresentatività dell’Aerosol Optical Depth (AOD) e del coefficiente di Ångström nell’ambito dell’iniziativa AQMEII sull’intero dominio Europeo. La valutazione è stata fatta con i dati ricavati dal sensore MODIS (Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer) a bordo delle piattaforme Aqua e Terra. I risultati hanno mostrato la capacità delle simulazioni realizzate nel ricostruire l’AOD, soprattutto i valori più medi e bassi (inferiori a 0.5), mentre i valori più alti (vicini a 1) sono o sottostimati (in caso di episodi caratterizzati da forti emissioni da combustione di biomassa) o sovrastimati (in caso di episodi caratterizzati da forti contributi di dust provenienti dalle aree desertiche). Invece, la distribuzione spaziale e temporale dell’AOD è generalmente ben riprodotta da tutti i modelli. Il coefficiente di Ångström evidenzia degli errori più significativi, con una forte sottostima della variabilità spaziale da parte di tutti i modelli.

Progetti

Commenti