Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

A new high-resolution Meteorological Reanalysis Italian Dataset: MERIDA

Tag correlate

#Rete Elettrica #Sicurezza

pubblicazioni - Articolo

A new high-resolution Meteorological Reanalysis Italian Dataset: MERIDA

Lo scopo di questo lavoro è lo sviluppo di un nuovo dataset di rianalisi meteorologica denominato MERIDA in grado di rispondere agli stakeholders del settore energetico che necessitano di dati meteorologici affidabili per attuare efficaci strategie di adattamento per far funzionare il sistema elettrico in sicurezza. MERIDA consiste in un downscaling dinamico del dataset di rianalisi globale ERA5 sviluppato da ECMWF utilizzando il modello WRF configurato per descrivere le condizioni meteorologiche tipiche dell’Italia.

Durante gli ultimi 15 anni, le condizioni meteorologiche estreme hanno causato diverse interruzioni al sistema elettrico italiano. La loro crescente incidenza è dovuta principalmente agli scambi lungo i meridiani di masse d’aria con proprietà termiche, di densità e di umidità molto diverse. Il gestore del sistema di trasmissione italiano e le società di distribuzione hanno ripetutamente sottolineato la necessità di disporre di un dataset meteorologico affidabile e aggiornabile con una storia di almeno 15 anni per migliorare la resilienza del sistema elettrico. Lo scopo di questo lavoro è lo sviluppo di un dataset di rianalisi meteorologica (MERIDA) in grado di rispondere agli operatori elettrici, che necessitano di dati meteorologici affidabili per attuare efficaci strategie di adattamento per far funzionare il sistema elettrico in sicurezza. MERIDA consiste in un downscaling dinamico di ERA5 utilizzando il modello WRF (Weather Research and Forecasting), configurato per descrivere le condizioni meteorologiche tipiche dell’Italia. Inoltre, la tecnica di interpolazione ottimale (OI) viene applicata ai dati modellati sulla temperatura e sulle precipitazioni di 2 m mediante l’uso di osservazioni meteorologiche delle agenzie regionali per la protezione ambientale. MERIDA è verificato contro COSMO REA6 del Deutscher Wetterdienst (DWD) e ERA5 per il periodo 2010-2015, con risultati comparabili o migliori nella ricostruzione di 2 m di temperatura e precipitazioni. I migliori risultati si ottengono con MERIDA post-processato dall’OI. Vengono inoltre analizzati alcuni eventi meteorologici intensi che hanno determinato importanti interruzioni elettriche, dimostrando che MERIDA è in grado di identificare le condizioni meteorologiche che portano a eventi significativi di neve bagnata, ondate di calore e alluvioni attraverso la loro corretta localizzazione spaziale e temporale e attraverso una valutazione quantitativa di ciascun evento atmosferico.

Progetti

Tag correlate

#Rete Elettrica #Sicurezza

Commenti