Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo ISI

A Molecularly Imprinted Polymer Based SPR Sensor for 2-Furaldehyde Determination in Oil Matrices

pubblicazioni - Articolo ISI

A Molecularly Imprinted Polymer Based SPR Sensor for 2-Furaldehyde Determination in Oil Matrices

I chemosensori ottici con trasduzione della risonanza plasmonica di superficie (SPR) sono ampiamente utilizzati, anche in ambienti complessi, come quelli esterni al laboratorio.

In questo contesto, non solo la natura chimica ma anche la forma fisica dello strato recettore è particolarmente rilevante. I recettori sintetici come polimeri a impronta molecolare (MIP) sono adatti. Ciò è dimostrato qui nel caso di una piattaforma di sensori SPR basata su una fibra ottica plastica multimodale, che è molto promettente per l’applicazione in loco a causa delle dimensioni ridotte e del basso costo. Come recettore è stato utilizzato un MIP specifico, ad alta affinità per la sostanza da determinare, la 2-furaldeide, in acqua. Qui è stato considerato un mezzo ad alto indice di rifrazione, cioè l’olio vegetale, per l’alto interesse per la sua determinazione nella diagnostica industriale. Sono stati studiati gli effetti dello spessore dello strato MIP e l’entità del lavaggio sulla qualità del segnale analitico. Sono stati generati spettri migliori sullo strato MIP più sottile, mentre un limite di rilevamento inferiore viene raggiunto con un lavaggio prolungato.

Progetti

Commenti