Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Alla (ri)carica dei sistemi possibili

pubblicazioni - Articolo

Alla (ri)carica dei sistemi possibili

L’articolo fornisce una panoramica sulla situazione attuale dell’auto elettrica, facendo particolare riferimento alle tecnologie esistenti per la ricarica delle batterie e ai filoni di ricerca più significativi. Inoltre, evidenzia come la diffusione di un’infrastruttura di ricarica pubblica possa avere un notevole impatto sul contesto urbano e sulle sue dinamiche.

La mobilità elettrica sembra essere in una fase di passaggio dalla suggestione alla realtà, forte dei suoi indiscutibili vantaggi ambientali ed energetici. A fronte di questi, però, esistono ancora alcune difficoltà, soprattutto in termini di funzionalità, intesa come autonomia e tempi di ricarica, e di costi. L’articolo riporta un breve accenno agli obiettivi della ricerca sui veicoli elettrici, alle varie modalità di ricarica delle batterie attualmente esistenti e alle nuove ipotesi in fase di studio o di test. Inoltre, analizza brevemente le dinamiche urbane che possono essere collegate allo sviluppo di una infrastruttura di ricarica pubblica ed evidenzia le particolarità congiunturali che possono rappresentare, ad oggi, un potente stimolo verso la partenza effettiva del mercato dell’auto elettrica.

Progetti

Commenti