Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Attività CESI sull’idrogeno

pubblicazioni - Articolo

Attività CESI sull’idrogeno

In Italia sono sempre più numerosi i progetti e le iniziative nel campo delle tecnologie di produzione, accumulo ed utilizzo dell’idrogeno. Nel panorama nazionale, brevemente illustrato nell’introduzione di questo articolo, si inseriscono le attività sull’idrogeno intraprese dal CESI tra il 2000 ed il 2004 con il finanziamento della Ricerca di Sistema Tali attività hanno riguardato principalmente: • Studi di scenario sul futuro dell’idrogeno in Italia. Sono state valutate le prospettive di impiego di questo vettore energetico nel nostro paese per la generazione di energia elettrica. • L’accumulo dell’idrogeno in idruri metallici. E’ stato studiato l’accumulo di idrogeno in leghe metalliche con la formazione di idruri. L’attività si è conclusa con la progettazione, la realizzazione e le prove funzionali di un accumulatore di idrogeno ad idruri metallici in grado di accumulare e rilasciare ciclicamente fino a 6500 standard litri di idrogeno. • L’accoppiamento tra un accumulatore ad idruri e una cella a combustibile ad elettrolita polimerico. E’ tuttora in corso un’attività finalizzata allo sviluppo di un sistema automatizzato composto da un accumulatore di idrogeno (ad idruri metallici), da un sistema a celle a combustibile ad elettrolita polimerico, che converte l’energia chimica dell’idrogeno in energia elettrica in corrente continua, e da un inverter per l’immissione in rete dell’energia elettrica prodotta. I risultati delle prove funzionali sono presentati e discussi.

Progetti

Commenti