Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Attività di normazione tecnica in campo nazionale e internazionale sulla sicurezza funzionale: stato attuale e sviluppi futuri

pubblicazioni - Articolo

Attività di normazione tecnica in campo nazionale e internazionale sulla sicurezza funzionale: stato attuale e sviluppi futuri

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:25 am

e sviluppi futuri Emanuele Ciapessoni* Automazione e Strumentazione Marzo 2006 *CESI RICERCA Il tema della sicurezza dei sistemi d’automazione viene considerato in ambito CEI e IEC sotto due aspetti; Sicurezza Funzionale (SF), e Sicurity dei sistemi e delle telecomunicazioni. La Sicurezza Funzionale (SF) e quella parte della sicurezza globale dei processi e sistemi (Equipment Under Control), inclusivi dei relativi sistemi di controllo, che dipende dal corretto funzionamento dei sistemi elettrici, elettronici ed elettronici programmabili (E/E/EP) per applicazioni di sicurezza, di altri sistemi tecnologici per applicazioni di sicurezza, di dispositivi esterni per la riduzione del rischio. La Security dei sistemi e delle comunicazioni è quella parte della sicurezza che dipende da meccanismi di protezione da intrusioni informatiche nei sistemi di automazione, controllo e protezione. L’articolo introduce i problemi relativi alla sicurezza in ambito industriale e illustra lo stato e gli sviluppi futuri delle attività di normazione tecnica nell’ambito del TC65 dell’IEC. Il lavoro presentato è basato sulle attività di ricerca svolta dal CESI (Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano Giacinto Motta), nell’ambito del progetto NORME/AUTOMAZIONE della Ricerca di Sistema 1 sulla tematica della sicurezza dei sistemi di automazione. 1 Attività finanziata nell’ambito della "Ricerca di Sistema" per il Settore Elettrico (Decreto 28.02. 2003, "Modalità di gestione del Fondo per il finanziamento delle attività di ricerca e sviluppo di interesse generale per il sistema elettrico nazionale", Ministero per le Attività Produttive")

Progetti

Commenti