Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Auto elettrica e reti intelligenti

pubblicazioni - Articolo

Auto elettrica e reti intelligenti

L’integrazione dell’infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici con i sistemi di gestione della rete come soluzione per ottimizzare le potenze messe a disposizione dalla rete per una ricarica anche rapida.

L’esigenza di migliorare la qualità dell’aria soprattutto nelle grandi città e di ridurre le emissioni di CO 2 porterà verosimilmente alla diffusione delle auto ricaricabili dalla rete elettrica. L’incremento di richiesta di energia prevedibile, inciderà marginalmente sull’aumento annuale dei consumi cui il sistema elettrico nazionale fa fronte già da parecchi anni, anzi darà l’opportunità di sfruttare al meglio le fonti di energia rinnovabili non programmabili e gli impianti di base. Le maggiori ripercussioni si avranno sulle reti elettriche della distribuzione. Le reti elettriche intelligenti sono la soluzione anche a questo problema. Un adeguato controllo effettuato per mezzo di una comunicazione bidirezionale con i punti di ricarica delle auto elettriche, unito ad una accurata tariffazione dell’energia effettuata per mezzo dei contatori elettronici intelligenti potranno evitare costosi interventi di potenziamento delle reti. Il 2010 vedrà la partenza di diverse sperimentazioni pilota. A supporto e in sinergia con queste sperimentazioni è attivo un progetto di Ricerca di Sistema italiano che studia l’impatto sul sistema elettrico della potenziale diffusione dei veicoli elettrici. Fornirà anche le basi per valutare le necessarie azioni legislative, l’adeguamento regolatorio e le forme d’incentivazione necessarie per permettere la diffusione delle Auto Elettriche.

Progetti

Commenti