Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Cambiamenti climatici e generazione elettrica

pubblicazioni - Articolo

Cambiamenti climatici e generazione elettrica

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:35 am

Antonio Negri* Energy Conf 08 Milano, 26-27 Maggio 2008 PRESENTAZIONE POWER POINT *CESI RICERCA Dopo una rapida introduzione finalizzata a ripercorrere alcune informazioni “di base” sul problema del Cambiamento Climatico, basata sui lavori dell’IPCC, la presentazione si incentra sugli impatti sul sistema energetico, secondo le indicazioni del Libro verde Commissione UE, Giugno 2007. I principali impatti di prevede siano: – Sarà ridotto l’afflusso di acqua necessaria per il raffreddamento delle centrali termoelettriche e per la generazione idroelettrica.. – Le portate dei fiumi saranno alterate dal diverso andamento delle precipitazioni e, nelle zone di montagna, dalla minore copertura di ghiaccio e neve. – Il fenomeno dell’interrimento delle dighe potrebbe essere accelerato a causa dei maggiori rischi di erosione. – La domanda di riscaldamento scenderà, ma aumenterà il rischio di interruzioni della fornitura di energia elettrica, poiché il calore estivo incrementerà la domanda di condizionamento e, dunque, il fabbisogno di elettricità. – Il rischio più elevato di tempeste e alluvioni potrà danneggiare le infrastrutture energetiche Per ognuno di questi, vengono schematicamente illustrati alcuni sistemi e metodologie, sviluppati da CESI RICERCA, finalizzati a controllarli ed mitigarne gli effetti.

Progetti

Commenti