Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Concorrenza, necessità di nuove interconnessioni elettriche ed evoluzione del parco di generazione in Italia

pubblicazioni - Articolo

Concorrenza, necessità di nuove interconnessioni elettriche ed evoluzione del parco di generazione in Italia

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:52 am

evoluzione del parco di generazione in Italia Massimo Gallanti Convegno Sole24Ore: "9° Italian Energy Summit: La rivoluzione energetica" Milano, 28-30 Settembre 2009 PRESENTAZIONE POWER POINT * ERSE SpA • Esistono diverse direzioni di evoluzione del sistema di generazione: tutte sono condizionate dalla disponibilità della rete di trasmissione • Il rafforzamento della rete di trasmissione è un fattore abilitante per lo sviluppo dell’intero sistema elettrico • Il mancato sviluppo della rete rischia di vanificare gli investimenti in generazione (eolico, nucleare) • Si deve prendere atto dei lunghi tempi necessari alla realizzazione di nuove linee (problema europeo, non solo Italiano) • Investimenti prioritari: superare la pianificazione secondo il concetto “rete segue” • Ricorso a nuove tecnologie di trasmissione (es. corrente continua) e alla razionalizzazione e riclassificazione della rete esistente • Estendere la capacità di trasmissione non implica necessariamente realizzare nuove linee. Si può intervenire sulla rete esistente

Progetti

Commenti