Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Education strategies and behavioral actions to mitigate Energy Poverty

pubblicazioni - Memoria

Education strategies and behavioral actions to mitigate Energy Poverty

Presentazione dei risultati preliminari del progetto ASSIST 2gether (H2020, Grant Agreement 754051), che ha istituito la figura del Tutor Energetico Domestico (TED).

Una delle più recenti sfide per l’Unione Europea è la povertà energetica (PE), che colpisce tra i 50 e i 250 milioni di cittadini. La Comunità Europea sta lavorando attivamente per implementare efficaci azioni di contrasto ad essa: quella con impatto più significativo sarebbe l’efficientamento energetico delle abitazioni degli utenti vulnerabili, ma richiede enormi disponibilità economiche. D’altro canto, una modifica dei comportamenti collegati al consumo di energia rappresenterebbe un primo passo, per gli utenti vulnerabili, verso la riduzione dei consumi, e quindi dei costi, energetici. Con questo obiettivo, il progetto ASSIST 2gether (H2020, Grant Agreement 754051) Ha reato la figura del “Tutor Energetico Domestico” (TED), formato attraverso un innovativo corso sul mondo dell’energia, il sistema sociale e la comunicazione. I TED devono implementare una serie di azioni per la mitigazione della PE, attraverso l’educazione dei consumatori vulnerabili, in modo da incrementare la loro consapevolezza nei consumi e instillare un cambiamento nei comportamenti. In questo articolo, sono descritti e analizzati la pianificazione e i primi risultati della formazione dei TED, con una valutazione di impatto sugli utenti vulnerabili.

Progetti

Commenti