Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo ISI

Electronic structure of defected polyethylene for Schottky emission

pubblicazioni - Articolo ISI

Electronic structure of defected polyethylene for Schottky emission

Questi devono mostrare stati elettronici di poco inferiori della banda di conduzione. Inoltre, tali siti devono essere in grado di agire come delle trappole per l’eccesso di carica negativa.

Il polipropilene è uno dei materiali maggiormente utilizzati nell’industria elettrica di potenza. In particolare, è utilizzato per isolare cavi di alta tensione. Se sottoposto a stress associati con l’alimentazione in corrente AC, tale materiale tende ad invecchiare specie in relazione al fenomeno del treeing. È attraverso tale fenomeno che alcuni difetti interni all’isolante tendono ad ingrandirsi portando alla formazione di cavità. Il treeing è in grado di scavare all’interno della matrice polimerica portando al fallimento finale del componente. Ogni scarica è generata dall’emissione elettronica dalla superficie che divide il gas dal solido. Si crede che l’effetto Schottky sia il meccanismo principale che causa l’emissione elettronica. La nostra analisi DFT suggerisce che l’emissione sia molto difficile nel caso in cui la superficie sia neutra. L’analisi delle DOS ha anche rilevato che l’emissione sia collegata a difetti chimici. Questi devono mostrare stati elettronici di poco inferiori della banda di conduzione. Inoltre, tali siti devono essere in grado di agire come delle trappole per l’eccesso di carica negativa.

Progetti

Commenti