Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Elettrificazione del trasporto pubblico nell’area alpina – il progetto Interreg e-MOTICON

pubblicazioni - Memoria

Elettrificazione del trasporto pubblico nell’area alpina – il progetto Interreg e-MOTICON

Il contributo presenterà un caso studio reale, relativo a un collegamento di trasporto pubblico di linea transfrontaliero operato con un veicolo elettrico che, oltre a rappresentare nella sua completezza gli ostacoli tipici delle linee di trasporto internazionali, mostra le ulteriori difficoltà legate agli aspetti di gestione del mezzo dal punto di vista della ricarica ai due capolinea. Successivamente saranno esposti gli aspetti cardine di progetto.

Il presente contributo intende illustrare il progetto europeo Interreg Spazio Alpino e-MOTICON, avviato nel novembre 2016 e terminante nell’aprile 2019, che ha l’obiettivo di contribuire alla diffusione omogenea della mobilità elettrica in tutto lo AS fornendo, con il supporto di Pubbliche Amministrazioni (PA), una strategia transnazionale, piani di azione regionale e linee guida operative riguardanti l’impiego e la ricarica di veicoli elettrici sia di tipo collettivo pubblico sia privato. e-MOTICON riunisce 15 partner provenienti da 5 paesi e 41 osservatori tra i quali ministeri dell’energia e dei trasporti (il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’Italia), autorità di gestione, organismi regionali, centri di ricerca e investitori privati.

Il contributo presenterà un caso studio reale, relativo a un collegamento di trasporto pubblico di linea transfrontaliero operato con un veicolo elettrico che, oltre a rappresentare nella sua completezza gli ostacoli tipici delle linee di trasporto internazionali, mostra le ulteriori difficoltà legate agli aspetti di gestione del mezzo dal punto di vista della ricarica ai due capolinea. Successivamente saranno esposti gli aspetti cardine di progetto che, sulla base di analisi dettagliate di stato della tecnica, dei modelli di business e degli schemi comportamentali correnti nell’area alpina, costituiscono la base informativa per la redazione di una strategia transnazionale dell’elettro-mobilità e di un libro bianco che descriverà le migliori pratiche e un modello per la pianificazione delle infrastrutture, applicato a sua volta tramite azioni pilota nei vari territori coinvolti.

Progetti

Commenti