Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Evoluzione della normativa sulla qualità del servizio elettrico e il sistema di monitoraggio italiano

pubblicazioni - Articolo

Evoluzione della normativa sulla qualità del servizio elettrico e il sistema di monitoraggio italiano

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:42 am

sistema di monitoraggio italiano Michele de Nigris * AEIT – Seminario Qualità del Servizio Elettrico nell’industria – Milano, 2 Dicembre 2008 PRESENTAZIONE POWER POINT *CESI RICERCA La presentazione illustra dapprima i criteri che sono alla base della Norma IEC 50160 e della sua recente proposta di revisione. La norma tratta della qualità della tensione, ne definisce i criteri di applicazione, i principali parametri e le caratteristiche minime della forma d’onda di tensione all’utente di media e bassa tensione. Viene in seguito illustrato il sistema italiano di monitoraggio della qualità della tensione sul sistema di distribuzione in media tensione, che comprende 600 punti di misura su tutto il territorio nazionale. Il sistema di monitoraggio è stato implementato nell’ambito delle attività di Ricerca di Sistema, in stretto coordinamento con L’Autorità per l’Energia ed il Gas. Si illustrano le caratteristiche della struttura del sistema ed un esempio di modalità di interrogazione del sito internet collegato, evidenziando le elaborazioni e le aggregazioni che ogni utente può effettuare. La presentazione discute, alla luce dei risultati del monitoraggio dei primi tre anni di attività, il contributo del sistema alla simulazione e validazione dei criteri di revisione della norma IEC 50160 e le conseguenti continue evoluzioni ed adattamento per garantire il costante allineamento ai criteri della norma che mano mano vanno mutando.

Progetti

Commenti