Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Generazione Distribuita e reti di distribuzione attive

pubblicazioni - Articolo

Generazione Distribuita e reti di distribuzione attive

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:40 am

Claudio Luciano Bossi* Conferenza AEIT – FAST dell’anno culturale 2007 Milano, 22 marzo 2007 * CESI RICERCA Le attuali reti di distribuzione sono sostanzialmente passive. Oggi giorno si vanno però delineando nuove esigenze che potrebbero portare ad una trasformazione radicale delle attuali reti di distribuzione da passive in attive, dando luogo ad una diversa filosofia di progetto e di gestione in sinergia con la rete primaria. Un aspetto di particolare rilievo in questa evoluzione è costituto dalla prospettiva di diffusione della Generazione Distribuita non solo nelle reti MT ma in particolare in quelle in BT. Tale evoluzione si accompagna alla introduzione di dispositivi innovativi, sia nel campo degli apparati di potenza che in quelli di supervisione e controllo, aprendo così svariate prospettive. Le nuove tecnologie possono infatti essere trainanti sia per elevare gli standard qualitativi della rete, sia per quanto attiene la struttura delle reti di distribuzione, l’interfacciamento con i generatori distribuiti e l’interazione con i carichi.

Progetti

Commenti