Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo ISI

Harmony Search Algorithm Based Management of Distributed Energy Resources and Storage Systems in Microgrids

pubblicazioni - Articolo ISI

Harmony Search Algorithm Based Management of Distributed Energy Resources and Storage Systems in Microgrids

Questo articolo propone un modello di ottimizzazione per gestire in modo efficiente i dispositivi controllabili nelle microreti con l’obiettivo di ridurre al minimo le deviazioni di tensione. I risultati sperimentali ottenuti attraverso la DER-TF di RSE mostrano che l’approccio di ottimizzazione basato sulla ricerca armonica trova correttamente i parametri di controllo e può aiutare il sistema a ottenere un profilo di tensione migliore.

Le microreti sono composte da risorse energetiche distribuite (DER), sistemi di accumulo, veicoli elettrici, carichi flessibili e così via. Possono funzionare collegate alla rete elettrica principale (funzionamento in rete) o separate dalla rete (funzionamento ad isola). La produzione delle fonti di energia rinnovabile possono variare e quindi possono causare deviazioni nella tensione specialmente in funzionamento ad isola. Ciò può influire sulla stabilità delle microreti. Questo articolo propone un modello di ottimizzazione per gestire in modo efficiente i dispositivi controllabili nelle microreti con l’obiettivo di ridurre al minimo le deviazioni di tensione. Per validare l’algoritmo è stata utilizzata la Distributed Energy Resources Test (DER-TF) di RSE, che è una microrete di bassa tensione situata in Italia. I dati della microrete sono stati acquisiti online attraverso una piattaforma software (REDIS) e ad essi è stato applicato un algoritmo di ottimizzazione basato sulla ricerca armonica allo scopo di controllare i parametri dei dispositivi. I risultati sperimentali mostrano che l’approccio di ottimizzazione basato sulla ricerca armonica trova correttamente i parametri di controllo e può aiutare il sistema a ottenere un profilo di tensione migliore.

Progetti

Commenti