Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Il Minieolico. Una potenziale risorsa per la generazione distribuita

pubblicazioni - Articolo

Il Minieolico. Una potenziale risorsa per la generazione distribuita

L’articolo tratta i principali aspetti delle applicazioni di aerogeneratori di piccola taglia (il cosiddetto settore minieolico), fra i quali, in particolare, la situazione e le prospettive del mercato, le principali tecnologie adottate, la normativa tecnica, le valutazioni economiche, le autorizzazioni e l’inserimento nell’ambiente.

L’articolo approfondisce il settore dell”eolico di piccola taglia (minieolico). Dopo alcuni cenni ai vari criteri adottati per la definizione di questo settore, viene fatto un quadro della situazione del mercato mondiale e delle prospettive di applicazione del minieolico in Italia. Si descrivono poi le principali tecnologie adottate dai costruttori di piccoli aerogeneratori ad asse orizzontale e verticale, con particolare riferimento alle caratteristiche delle macchine italiane oggi esistenti. Dopo alcuni cenni alla normativa tecnica specifica ed all”inserimento nell”ambiente del minieolico, si trattano con maggiore dettaglio gli aspetti economici dell”investimento in questi tipi d’impianto, facendo anche confronti con investimenti analoghi nel settore fotovoltaico. Si conclude con una rassegna delle procedure da seguire per l’autorizzazione degli impianti e la cessione dell”energia prodotta.

Progetti

Commenti