Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Il risparmio energetico mediante l’adozione di tecnologie efficienti negli usi finali

pubblicazioni - Articolo

Il risparmio energetico mediante l’adozione di tecnologie efficienti negli usi finali

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:45 am

negli usi finali Massimo Gallanti*, Antonio Capozza*, Alessandro Clerici** Libro: Innovazione: un’opportunità per lo sviluppo delle piccole e medie imprese Imperia, Gennaio 2009 * CESI RICERCA ** COORDINATORE TASK FORCE EFFICIENZA ENERGETICA CONFINDUSTRIA Argomento: In una situazione energetica tuttora incerta, con prospettive non certo incoraggiante, si impone una “strategia dell’efficienza energetica” per ottenere, in termini di costi, il maggior beneficio per l’azienda. Il piano d’azione nazionale italiano per l’efficienza energetica descrive le misure che il Governo italiano intende perseguire in vista del raggiungimento degli obiettivi di miglioramento dell’efficienza energetica assegnati all’Italia. L’articolo riprende in maniera organica i contenuti di una presentazione effettuata negli incontri "I pomeriggi dell’innovazione 2008" ed affronta una breve panoramica della domanda energetica italiana e della sua ripartizione tra i settori produttivi. Vengono quindi considerati i principali interventi volti al recupero dell’efficienza energetica, riguardanti utilizzi finali particolarmente energivori e di interesse per la PMI (illuminazione, climatizzazione, motorizzazione elettrica, usi elettrici industriali, ecc). Di tali interventi si considera il risparmio energetico perseguibile alla luce dei criteri di valutazione accettati a livello istituzionale.

Progetti

Commenti