Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Il ruolo della meteorologia nella gestione degli impianti idroelettrici

pubblicazioni - Articolo

Il ruolo della meteorologia nella gestione degli impianti idroelettrici

Paolo Bonelli* Il modello HALTFLOOD e le applicazioni alle piene sull’Aniene Roma, 23 Febbraio 2009 PRESENTAZIONE POWER POINT * CESI RICERCA La gestione di un impianto idroelettrico, finalizzata alla sicurezza e all’ottimizzazione della produzione, necessita di informazioni sugli apporti di acqua previsti con un anticipo variabile da qualche giorno a qualche ora. Questo problema è stato affrontato da CESI RICERCA nel progetto HALFLOOD collegando le uscite di un modello di previsione meteorologica agli input di un modello idrologico. Negli anni passati era stato messo a punto un sistema basato sulla sola informazione meteorologica prevista e osservata, denominato METIDRO-APRAS che aveva lo scopo di elaborare e presentare al gestore di un impianto, stime dettagliate di precipitazione media sul bacino imbrifero sia in atto, mediante radar meteo, sia prevista mediante modello meteorologico di previsione. La presentazione spiega il sistema METIDRO-APRAS e la sua applicazione, assieme al modello HALTFLOOD, sul bacino dell’Aniene.

Progetti

Commenti