Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Il sistema Wolf, una risposta al problema del rischio meteorologico per le linee elettriche

pubblicazioni - Memoria

Il sistema Wolf, una risposta al problema del rischio meteorologico per le linee elettriche

Alcuni fenomeni meteorologici estremi mettono in pericolo la continuità del servizio elettrico e la stessa rete.  Opportuni sistemi previsionali permettono un dispacciamento ottimale finalizzato a contenere gli effetti di tali eventi. Tra questi, il sovraccarico di neve sulle linee elettriche determina, ancor oggi in Italia, una diminuzione della qualità del servizio di Trasmissione e Distribuzione. Infatti, oltre alle tecnologie di anti-icing e de-icing sperimentate all’Estero e solo limitatamente applicate in Italia, il dispacciamento basato su particolari previsioni meteorologiche rimane l’unico mezzo applicabile all’intera rete. Il sistema informativo WOLF (Wet-snow Overload aLert and Forecasting), sviluppato da RSE, ha come obiettivo quello di prevedere ogni giorno le condizioni meteorologiche favorevoli alla formazione di carichi di neve sull’intera rete elettrica nazionale e di fornire una stima della massa di ghiaccio sui cavi. Il sistema è stato verificato su alcuni casi studio di incidente elettrico dovuto al sovraccarico di neve sui cavi. Un prototipo di centralina di monitoraggio degli accrescimenti nevosi sui cavi è stato progettato da RSE per raccogliere misure meteorologiche e di crescita non convenzionali, necessarie per il tuning dei modelli utilizzati.

Progetti

Commenti