Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Il solare termodinamico italiano: vent’anni di esperienze

pubblicazioni - Articolo

Il solare termodinamico italiano: vent’anni di esperienze

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:36 am

Vittorio Brignoli* Il solare a concentrazione, quali prospettive per l’Italia e il Mediterraneo Roma, 3 Ottobre 2008 PRESENTAZIONE POWER POINT *CESI RICERCA La presentazione riferisce delle esperienze accumulate in Italia a partire dai primi anni 90a oggi, facendo riferimento , oltre ad un cenno all’impianto di Adrano,agli studi di fattibilità per realizzare un impianto solare termodinamico a parabole lineari nel sud Italia nel 1991 e alla successiva campagna di raccolta di dati inediti di radiazione solare diretta, alla partecipazione al progetto Theseus per la realizzazione di un impianto da 50 MW e in Grecia, al mantenimento dei rapporti con la comunità internazionale del solare termodinamico e alle iniziative più recenti come l’installazione del generatore Euro Dish al CESIRICERCA,l’esperienza di Empoli, il progetto Archimede e i progetti dei Laboratori Solari. L’esposizione propone una panoramica delle vicende del solare termodinamico italiano finalizzata a stimolare,presso i nuovi possibili operatori, una maggiore consapevolezza delle opportunità e delle difficoltà di questo settore ancora poco conosciuto; le esperienze italiane del passato possono fornire elementi di cui tenere conto nella formulazione delle nuove iniziative, alfine di aumentarne la probabilità di successo. Nella esposizione sono anche evidenziate le attività di supporto che CESIRICERCA ha svolto, e può svolgere, in materia di fattibilità, di siting,di assistenza alla progettazione e di prove sui materiali.

Progetti

Commenti