Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Illuminazione stradale a led con alimentazione in corrente continua

pubblicazioni - Memoria

Illuminazione stradale a led con alimentazione in corrente continua

Nell’articolo si evidenzia come l’adozione di un sistema in corrente continua potrebbe comportare una semplificazione negli alimentatori con un significativo incremento di efficienza dell’intero sistema di illuminazione.

Negli impianti di illuminazione stradale è molto diffuso l’impiego di lampade al sodio ad alta pressione. Tali sorgenti luminose sono caratterizzate dall’assorbimento di correnti distorte e sfasate rispetto alla tensione di alimentazione e richiedono quindi l’adozione di provvedimenti adeguati per non arrecare disturbo alla rete elettrica. L’introduzione dei LED sembra essere molto promettente ed è opinione diffusa che sostituiranno, in un futuro non molto lontano, le tradizionali sorgenti luminose.

Partendo dalla considerazione che i LED sono sostanzialmente dei ”diodi”, sorge spontanea la domanda se non sia conveniente provvedere alla loro alimentazione utilizzando direttamente un sistema distributivo in corrente continua. Nell’articolo si evidenzia come l’adozione di un sistema in corrente continua potrebbe comportare una semplificazione negli alimentatori con un significativo incremento di efficienza dell’intero sistema di illuminazione.

Progetti

Commenti