Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Impianti fotovoltaici a norme CEI

pubblicazioni - Articolo

Impianti fotovoltaici a norme CEI

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:26 am

La memoria introduce alcuni criteri utili nella scelta dell’impianto fotovoltaico e della sua collocazione sull’area o sulla struttura prescelta. Si evidenzia come, attualmente, le scelte siano sempre più orientate verso l’integrazione degli elementi fotovoltaici su strutture di vario tipo (coperture o facciate di edifici, padiglioni, pensiline…), al fine di ridurre i costi e valorizzare la realizzazione. Occorre però verificare che la collocazione dei moduli fotovoltaici non sia tale da penalizzare oltre una certa misura la resa energetica dell’impianto. La qualità dei componenti utilizzati, in particolare moduli fotovoltaici e inverter, così come il loro corretto impiego costituisce una necessaria premessa affinché l’impianto fotovoltaico possa funzionare in modo affidabile e sicuro per tutta la vita attesa. A tale riguardo, la rispondenza a specifiche norme di prodotto costituisce, soprattutto per i moduli fotovoltaici, un importante riferimento a garanzia della qualità complessiva dell’opera. Il collegamento alla rete degli impianti fotovoltaici deve ottemperare sia le disposizioni normative che gli adempimenti richiesti dalla società elettrica interessata, con particolare riferimento al sistema di protezioni nei confronti di possibili guasti. A questo riguardo, l’Enel costituisce ancora il principale riferimento tecnico. Recentemente, anche col contributo di CESI RICERCA, è stata emessa la Guida CEI 82-25, che costituisce un utile supporto a quanti intendono affrontare la realizzazione di impianti fotovoltaici per servizio in parallelo alla rete elettrica. PUBBLICATO 06004932 (PAD – 740056)PUBBLICATO 06004932 (PAD – 740056)PUBBLICATO 06004932 (PAD – 740056)

Progetti

Commenti