Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

La liquidità della borsa elettrica italiana IPEX

pubblicazioni - Articolo

La liquidità della borsa elettrica italiana IPEX

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:59 am

Michele BENINI, Massimo GALLANTI L’Energia Elettrica, Volume 82, n° 2, Marzo-Aprile 2005 A partire dall’inizio del 2005, in concomitanza con l’avvio della partecipazione attiva della domanda alla borsa elettrica italiana (IPEX), i dati pubblicati dal Gestore del Mercato Elettrico (GME) hanno evidenziato un notevolissimo incremento dei valori della “liquidità”, passati dal 29,1% medio nel 2004 al 65,4% medio di Gennaio, Febbraio e Marzo 2005. Nel presente articolo si fornisce una spiegazione del balzo di liquidità registrato nel 2005 e si propone, a fianco dell’indice di liquidità calcolato dal GME, un altro indice, denominato “indice di esposizione ai prezzi di borsa”, volto a definire una relazione esplicita tra il prezzo di borsa e il ricavo delle società di produzione. Da quanto esposto nell’articolo appare infatti evidente che l’energia corrispondente all’incremento di liquidità registrato nel 2005 è solo in parte effettivamente scambiata ai prezzi che si formano sulla borsa elettrica. A tale riguardo, ci si propone di misurare quantitativamente l’effettiva esposizione ai prezzi di borsa dell’energia offerta sul mercato, definendo l’“indice di esposizione ai prezzi di borsa” dell’energia offerta sul mercato italiano come il rapporto tra la frazione dell’energia corrispondente alla “liquidità” effettivamente venduta ai prezzi di borsa (zonali) e le “quantità totali”, pari al fabbisogno complessivo nazionale. PUBBLICATO A5019518 (PAD – 679939)PUBBLICATO A5019518 (PAD – 679939)PUBBLICATO A6001413 (PAD – 752841)

Progetti

Commenti