Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

La reazione alcali-aggregato nelle dighe in calcestruzzo

pubblicazioni - Articolo

La reazione alcali-aggregato nelle dighe in calcestruzzo

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:39 am

Mario Berra* Giornata di informazione dei Gruppi di Lavoro ITCOLD Milano, 18 Febbraio 2008 PRESENTAZIONE POWER POINT * CESI RICERCA L’intervento si ripropone di illustrare gli argomenti trattati dal Gruppo di Lavoro dell’ITCOLD da me coordinato, sull’invecchiamento e degrado dei materiali nelle dighe in calcestruzzo e sugli interventi di ripristino. In particolare illustrerò il processo di rigonfiamento per reazione espansiva alcali-aggregato, con un riferimento specifico alla situazione italiana ed ai casi più noti di dighe in calcestruzzo nel mondo. E’ intenzione, inoltre, proporre una rapida panoramica dei possibili interventi di ripristino e dei criteri che si possono adottare per la loro scelta. Introdurrò così la tecnica del taglio delle dighe con filo diamantato che, allo stato attuale, rappresenta una delle più efficaci modalità di intervento per far fronte a fenomeni di rigonfiamento. Il suo principale scopo è quello di ridurre lo stato di sforzo e di deformazione dovuti all’espansione del calcestruzzo. L’efficienza a lungo termine dell’intervento dipende dalla profondità dell’apertura praticata con il taglio, che andrà riducendosi con il tempo per il protrarsi del fenomeno espansivo.

Progetti

Commenti