Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

La valutazione del rapporto tra gestori delle dighe e territorio

pubblicazioni - Articolo

La valutazione del rapporto tra gestori delle dighe e territorio

Il lavoro presenta l’attività svolta dal Comitato Italiano Grandi Dighe (ITCOLD) per favorire il confronto tra le esigenze dei Concessionari idroelettrici e idrici e le istanze degli stakeholder operanti sul territorio al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile.

L’articolo illustra l’indagine condotta da ITCOLD per valutare come le azioni dei gestori di dighe indirizzate a favorire lo sviluppo sostenibile dei territori che ospitano questi sistemi infrastrutturali siano percepite dai diversi portatori di interesse presenti sul territorio dove sono ubicate queste opere. L’indagine riguarda due aspetti complementari.

Da un lato, l’auto-valutazione della pro-attività dei gestori basata su un modello organizzato in tre macro-campi: azioni di gestione ambientale; promozione dello sviluppo locale; trasferimento di risorse idriche e monetarie verso il territorio ospite. Dall’altro, l’esame del punto di vista degli stakeholder manifestato nell’ambito di workshop, organizzati in diverse aree del territorio nazionale per consentire un confronto diretto con i gestori.

L’analisi dei dati raccolti attraverso questionari e discussi durante i workshop ha fornito elementi sulla qualità del rapporto tra gestori e il mondo multiforme degli stakeholder. Attualmente sono stati svolti quattro workshop (Bolzano 2014; Copanello, CZ, 2015; Bologna 2016; Rieti 2017); il quinto workshop è in corso di organizzazione a Genova nel 2018. Lo scopo principale dell’iniziativa promossa da ITCOLD è di facilitare il dialogo e la comunicazione tra due mondi che hanno spesso interessi conflittuali.

Progetti

Commenti