Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

L’analisi costi-benefici per progetti Smart Grid

pubblicazioni - Articolo

L’analisi costi-benefici per progetti Smart Grid

Si discutono le motivazioni che hanno portato allo sviluppo di specifiche metodologie per l’analisi costi-benefici di progetti ‘Smart Grids’, si descrivono e si confrontano poi la metodologia proposta dall’EPRI negli USA e quella successivamente elaborata dal JRC IET per il contesto europeo.

I progetti smart grids possono includere complesse soluzioni tecnologiche con molteplici impatti che si estendono all’intero sistema elettrico e all’ambiente e, pertanto, alla società nel suo complesso. In considerazione delle articolate relazioni tra gli effetti prodotti e della molteplicità dei soggetti coinvolti a cui competono i costi e i benefici delle implementazioni, sono state sviluppate delle metodologie di analisi costi-benefici specifiche per questo tipo di progetti. La prima è stata elaborata dall’EPRI (Electric Power Research Institute) negli USA nel 2010.

L’approccio analizza le relazioni tra le principali classi di tecnologie smart grids, le funzionalità che esse possono esercitare ed i benefici ottenibili, spiegando i meccanismi attraverso i quali tali benefici si realizzano. La metodologia indica una specifica lista di benefici ed una formula di monetizzazione per ciascuno di essi. Tale approccio è stato rielaborato ed adattato al contesto europeo dal JRC IET (Joint Research Centre – Institute for Energy and Transport) nel 2012, integrando i contributi dei diversi gruppi di lavoro della Task Force per le Smart Grid.

Il metodo JRC fa riferimento alle funzionalità e ai servizi di alto livello attesi per la smart grid ideale in Europa e si differenzia da quello EPRI anche per il fatto di proporre, ad integrazione dell’apprezzamento in termini strettamente monetari dei costi e dei benefici, una valutazione in termini qualitativi degli aspetti non monetizzabili. Il presente articolo illustra e mette a confronto i due approcci.

Progetti

Commenti