Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

L’attitudine degli utenti al risparmio energetico e alle Smart Grid

pubblicazioni - Articolo

L’attitudine degli utenti al risparmio energetico e alle Smart Grid

L’articolo illustra i risultati dell’indagine condotta attraverso un questionario diffuso via web per valutare quali siano le conoscenze della popolazione sui temi dell’energia, quale sia la propensione al risparmio energetico e a una partecipazione attiva nella gestione di una Smart Grid.

Il presente articolo illustra le finalità, le modalità e i risultati dell’indagine condotta attraverso un questionario diffuso via web per valutare quali siano le conoscenze della popolazione sui temi dell’energia: fonti rinnovabili, cogenerazione, teleriscaldamento, risparmio energetico e la sua propensione a una partecipazione attiva nella gestione di una Smart Grid anche attraverso l’uso di sistemi di automazione e controllo. Rappresenta, dunque, un elemento cruciale nella valutazione di fattibilità d’interventi per l’efficienza energetica e la generazione distribuita dell’energia, in quanto consente di esaminare due fattori chiave per lo viluppo del concetto di Smart Grid: la flessibilità della domanda e la possibile risposta degli utenti all’utilizzo di tecnologie innovative per la gestione dell’energia (es. adeguamento dei consumi delle famiglie alla disponibilità della fonte energetica rinnovabile o gestione del carico utente secondo criteri di distacco o riduzione dei carichi basati su segnali di prezzo). Le attività sono state svolte da RSE in collaborazione con l’università di Milano Bicocca nell’ambito del Progetto: Reti attive, generazione distribuita e sistemi di accumulo.

Progetti

Commenti