Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Le criticità del sistema gas per l’ inverno 2006-2007

pubblicazioni - Articolo

Le criticità del sistema gas per l’ inverno 2006-2007

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:26 am

La criticità del sistema italiano del gas nell’inverno 2005-2006 è stata determinata da condizioni sia strutturali, sia congiunturali. Tra le cause strutturali è rilevante il continuo e sensibile aumento di consumo di gas naturale per la produzione di energia elettrica degli ultimi anni, con un trend che risulta in crescita anche per il prossimo inverno (2006-2007). Alla luce, dunque, di tale considerazione, è stato condotto uno studio previsionale sul consumo di gas da parte del settore termoelettrico, assumendo che, a fronte delle mutate stime di domanda e dell’offerta del prossimo inverno 2006-2007, si verifichino le condizioni contingenti sfavorevoli di freddo e di siccità, simili a quelle dell’inverno precedente. A corollario di tale scenario, definito “di riferimento”, è stato effettuato uno studio di sensibilità per valutare l’effetto sul consumo di gas della variazione delle condizioni “meteoclimatiche continentali” dell’inverno. Infine, in relazione alle misure d’emergenza adottate dal Governo in tema di contenimento del consumo di gas nei periodi invernali, si è valutata l’efficacia della misura di massimizzazione della disponibilità degli impianti termoelettrici ad olio e carbone in termini di riduzione di consumo di gas naturale.

Progetti

Commenti