Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

L’impatto del Market Coupling

pubblicazioni - Articolo

L’impatto del Market Coupling

L’articolo descrive i risultati di uno studio avente l’obiettivo di valutare l’impatto sul Mercato del Giorno Prima (MGP) italiano dell’implementazione di un price coupling con i Paesi confinanti sulla frontiera settentrionale (Francia, Svizzera, Austria e Slovenia), nonché con la Germania.

L’articolo descrive i risultati di uno studio avente l’obiettivo di valutare l’impatto sul Mercato del Giorno Prima (MGP) italiano dell’implementazione di un possibile price coupling con i Paesi confinanti sulla frontiera settentrionale (Francia, Svizzera, Austria e Slovenia), nonché con la Germania. L’impatto è stato valutato confrontando i risultati di coppie di simulazioni di mercato, focalizzate sull’anno 2010, in scenari con e senza market coupling, differenziati in termini di prezzi del gas e di capacità di trasporto transfrontaliera. I risultati dello studio mostrano che l’implementazione di un market coupling potrebbe far pendere la bilancia dei benefici verso i consumatori o verso i produttori, a seconda dell’ammontare, più elevato o più ridotto, della capacità di trasporto transfrontaliera disponibile. Inoltre, minori saranno i prezzi del gas italiani, più competitivo sarà il sistema di generazione nazionale, più spazio vi sarà per i produttori, in caso di market coupling, di cogliere al meglio le opportunità di esportazione verso i Paesi confinanti.

Progetti

Commenti