Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

L’incidenza dei consumi dei servizi ausiliari nel bilancio energetico degli impianti dotati di pompe di calore geotermiche

pubblicazioni - Articolo

L’incidenza dei consumi dei servizi ausiliari nel bilancio energetico degli impianti dotati di pompe di calore geotermiche

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:52 am

degli impianti dotati di pompe di calore geotermiche Walter Bruno Grattieri*, Gianluca Lapini*, Lorenzo Croci* 47° Convegno Internazionale AICARR Tivoli (RM), 8-9 Ottobre 2009 * ERSE SpA L’utilizzo delle pompe di calore elettriche per lo sfruttamento del calore a bassa entalpia del terreno e dei corpi idrici sotterranei o superficiali, sta ricevendo negli ultimi anni una notevole attenzione in Italia, sulla scorta del successo che tale tecnologia ha da tempo ottenuto nei paesi del nord Europa. La valutazione delle prestazioni energetiche dagli impianti di questo tipo, non può prescindere, oltre che dalle caratteristiche intrinseche delle pompe di calore, anche da una accurata valutazione dei consumi energetici degli equipaggiamenti ausiliari (essenzialmente pompe di sollevamento e circolazione) che sono necessari a rendere disponibile quella che viene considerata una vera e propria fonte energetica rinnovabile. Gli autori riportano a questo scopo i risultati di alcune campagne di monitoraggio effettuate presso impianti a pompa di calore, che sfruttano acque sotterranee e superficiali, esistenti nella propria sede o presso unità immobiliari esterne, dalle quali si evidenzia che l’incidenza dei consumi ausiliari può significativamente condizionare il bilancio energetico complessivo, sia a causa dei consumi intrinseci, sia di non corretti dimensionamenti, di gestioni non adeguate, o di degradi nel tempo delle prestazioni. Gli autori riportano anche alcune informazioni preliminari su un programma di monitoraggio di alcuni impianti a pompe di calore per l’utilizzo del calore geotermico a bassa entalpia dei terreni, per i quale é prossimo l’inizio dei rilievi.

Progetti

Commenti