Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Metodi di campionamento per la applicazione di modelli di recettore

pubblicazioni - Articolo

Metodi di campionamento per la applicazione di modelli di recettore

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 09:07 am

Gabriele Carboni, Giacomo Cottarelli CESI sede di Piacenza Alessia Arelli, Francesco Giusiano Università di Parma Dipartimento di Sanità Pubblica La ricerca del contributo relativo delle varie sorgenti presenti sul territorio all’inquinamento atmosferico, effettuata mediante l’utilizzo dei modelli di recettore passa attraverso la raccolta di dati analitici significativi sia di elementi inorganici presenti nel particolato atmosferico (metalli e specie ioniche) sia di elementi organici presenti in fase gassosa (sostanze organiche volatili). Le fasi di campionamento ed analisi della matrice ambientale, oltre alla disponibilità di profili specifici delle sorgenti locali, sono determinanti per la completezza delle informazioni di input a tali modelli. Si espone l’esperienza CESI maturata nelle attività sperimentali svolte nell’ambito del progetto di Ricerca di Sistema GAME presso il sito di Piacenza. PUBBLICATO A5051479 (PAD – 723153)PUBBLICATO A5051479 (PAD – 723153)

Progetti

Commenti