Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Modeling the overhead line vulnerability to combined wind and snow loads for resilience assessment studies

pubblicazioni - Memoria

Modeling the overhead line vulnerability to combined wind and snow loads for resilience assessment studies

L’articolo presenta un modello analitico per valutare la vulnerabilità delle linee aeree alle azioni combinate di vento e neve umida, assicurando un buon tradeoff tra accuratezza e applicabilità.

Gli eventi meteorologici estremi sono una delle principali sfide per i gestori dei sistemi di trasmissione (TSO) a causa della loro frequenza crescente e degli effetti dirompenti sull’infrastruttura del sistema e sull’alimentazione del carico. La valutazione della vulnerabilità dei componenti alle minacce naturali è essenziale per un’accurata valutazione della resilienza del sistema elettrico. Tuttavia, questo compito è molto impegnativo anche a causa delle interazioni tra diverse minacce: i modelli dovrebbero essere sufficientemente completi per tenere conto di questa complessità, ma anche sufficientemente pratici da essere applicati a grandi sistemi di alimentazione. Un esempio importante riguarda la neve e il vento, che determinano azioni combinate sia direttamente sull’infrastruttura di una linea aerea (OHL-OverHead Line) che indirettamente sull’ambiente (come gli alberi) attorno al percorso della linea. Le simulazioni effettuate su una linea tratta da un’area della rete di trasmissione italiana mostrano la capacità del modello di tenere conto delle combinazioni di azioni indotte dalla neve e dal vento sia sull’infrastruttura della linea aerea che sull’ambiente che interferisce con la linea stessa

Progetti

Commenti