Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Optimised TSO-DSO Coordination to Integrate Renewables in Flexibility Markets

pubblicazioni - Memoria

Optimised TSO-DSO Coordination to Integrate Renewables in Flexibility Markets

Questo documento mostra i risultati dell’analisi costi-benefici (CBA) eseguita nell’ambito del progetto SmartNet al fine di valutare i vantaggi (o gli svantaggi) dei diversi schemi di coordinamento TSO-DSO, nonché le attività di follow-up da svolgere nel progetto CoordiNet.

La transizione energetica necessaria per decarbonizzare il sistema elettrico sta portando a sfide sempre più significative per garantire il loro corretto funzionamento. Da un lato, la variabilità della generazione rinnovabile impone ai gestori di rete di procurarsi servizi ancillari in volumi maggiori rispetto al passato. Dall’altro, il crescente sviluppo di sistemi di domanda flessible e stoccaggio dell’energia nelle reti di distribuzione potrebbe potenzialmente offrire servizi di rete, se aggregati in modo efficace e se vi è un adeguato coordinamento tra i gestori dei sistemi di trasmissione (TSO), i gestori dei sistemi di distribuzione (DSO) e gli aggregatori. Pertanto, un argomento importante da analizzare è se le risorse energetiche distribuite (DER) possano sostituire la generazione tradizionale nella fornitura di servizi ancillari (AS), situazione che influirà sui ruoli degli operatori e sul coordinamento tra TSO e DSO. Questo documento mostra i risultati dell’analisi costi-benefici (CBA) eseguita nell’ambito del progetto SmartNet al fine di valutare i vantaggi (o gli svantaggi) dei diversi schemi di coordinamento TSO-DSO, nonché le attività di follow-up da svolgere nel progetto CoordiNet.

Progetti

Commenti