Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Ottimizzazione e controllo di un sistema integrato con pompa di calore e pannelli solari ibridi

pubblicazioni - Memoria

Ottimizzazione e controllo di un sistema integrato con pompa di calore e pannelli solari ibridi

Viene descritto un sistema integrato per la climatizzazione e per la produzione di acqua calda sanitaria efficiente e rinnovabile, ideato e sviluppato da RSE, con pannelli solari ibridi e pompa di calore. Sono illustrati i risultati del monitoraggio energetico di tre differenti tipi di pannelli solari ibridi, della pompa di calore e di un recuperatore di calore dell’acqua reflua.

Alla luce dei requisiti sempre più stringenti richiesti agli edifici di nuova costruzione, il ruolo delle pompe di calore ha assunto una sempre maggiore importanza, tanto da spingere la ricerca verso soluzioni innovative e integrate con le altre sorgenti rinnovabili. Un esempio è l’accoppiamento tra la pompa di calore e i pannelli solari.

Data la complessità di questo tipo di impianti, un elemento che non può essere trascurato è l’impostazione di una corretta logica di controllo, in grado di armonizzare il funzionamento combinato dei diversi componenti. In questo articolo viene descritto un impianto sperimentale costituito da una pompa di calore aerotermica affiancata da diverse tipologie di pannelli solari: fotovoltaici, ibridi e termici.

Questo impianto pilota, denominato SINCLER, è stato realizzato da RSE nella città di Terni. In questo articolo verranno presentati i risultati della campagna di monitoraggio dell’impianto sperimentale, con particolare attenzione alle problematiche emerse circa le dinamiche di controllo dei diversi componenti.

Progetti

Commenti