Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Prestazioni di impianti fotovoltaici con posizionamento geometrico non ottimale

pubblicazioni - Articolo

Prestazioni di impianti fotovoltaici con posizionamento geometrico non ottimale

L’attività sperimentale descritta in questo articolo ha come scopo quello di verificare le prestazioni di impianti fotovoltaici installati in condizioni di orientamento ed inclinazione non ottimali, come può spesso avvenire in caso di integrazione dell’impianto fotovoltaico sulle coperture o sulle pareti verticali degli edifici (BiPV).

L’attività sperimentale descritta in questo articolo ha come scopo quello di verificare le prestazioni di impianti fotovoltaici qualora vengano installati in condizioni di orientamento ed inclinazione non ottimali, come può spesso avvenire in caso di integrazione dell’impianto fotovoltaico sulle coperture o sulle pareti verticali degli edifici già esistenti (installazioni denominate a livello internazionale BiPV: Building integrated Photovoltaic system). In particolare, nella prima parte l’articolo presenta i dati di funzionamento ottenuti da due impianti fotovoltaici installati nella test facility di RSE, nei quali sono installati moduli di tecnologia differente, e ai quali vengono modificate le caratteristiche di posizionamento geometrico con periodicità. Nella seconda parte dell’articolo sono invece descritte ed analizzate le differenze tra i dati di funzionamento ottenuti sul campo con quelli provenienti da un software di simulazione comunemente usato nella progettazione fotovoltaica.

Progetti

Commenti