Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Primi risultati dell’indagine sulle barriere non tecnologiche e le criticità ambientali nel territorio nazionale

pubblicazioni - Articolo

Primi risultati dell’indagine sulle barriere non tecnologiche e le criticità ambientali nel territorio nazionale

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:39 am

criticità ambientali nel territorio nazionale Elisabetta Garofalo*, Daniela Postiglione* Convegno "Mini idroelettrico: agevolazioni per il collegamento alla rete elettrica e per la concessione della derivazione dell’acqua". Cremona, 10 Ottobre 2008 PRESENTAZIONE POWER POINT * CESI RICERCA Nell’ambito del progetto europeo SMART “Strategies to promote small scale hydro electricity production in Europe” sono state analizzate le barriere non tecnologiche presenti sul territorio nazionale che, di fatto, ostacolano lo sviluppo degli impianti mini idro. Le principali criticità individuate sono dovute al rispetto del principio di tutela quantitativa legata all’uso dell’acqua, sancito nella vigente legge Quadro n.152/2006, e alla complessità delle procedure amministrative di autorizzazione alla concessione di derivazione di acque superficiali. A conferma di queste considerazioni è stata condotta parallelamente un’indagine conoscitiva presso i potenziali stakeholders (enti e produttori) della produzione mini idroelettrica.

Progetti

Commenti