Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Procedure di test per inverter fotovoltaici: lavoro svolto nell’ambito del progetto EU DERlab

pubblicazioni - Articolo

Procedure di test per inverter fotovoltaici: lavoro svolto nell’ambito del progetto EU DERlab

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:46 am

del progetto EU DERlab Omar Perego*, Carlo Tornelli* INVEX 2009 Milano, 24 Novembre 2009 PRESENTAZIONE POWER POINT * ERSE SpA Il progetto DERlab (Distributed Energy Resources laboratories), finanziato dal VI Programma Quadro, nasce per creare una rete d’eccellenza (Network of Excellence) dei maggiori laboratori Europei nell’ambito delle risorse energetiche distribuite. I partner del progetto hanno collaborato nello sviluppo e verifica in laboratorio di procedure di test su inverter per impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica in BT. Si tratta di attività prenormativa a favore dei comitati Europei (CENELEC) ed internazionali (IEC). L’inverter è elemento di particolare importanza per consentire un adeguato inserimento di un numero sempre maggiore di generatori fotovoltaici nelle reti di distribuzione esistenti. Lo sviluppo di metodologie di valutazione delle prestazioni e di verifica dei livelli di affidabilità e sicurezza di inverter fotovoltaici è oggetto di armonizzazione a livello Europeo. La verifica in laboratorio delle procedure di test è avvenuta organizzando un Round Robin di 2 inverter fotovoltaici monofase di potenza inferiore a 6 kVA, che ha coinvolto 8 degli 11 laboratori DERlab.

Progetti

Commenti