Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Produzione di manufatti cementizi durevoli con aggregati suscettibili di reazione espansiva alcali-silice

pubblicazioni - Articolo

Produzione di manufatti cementizi durevoli con aggregati suscettibili di reazione espansiva alcali-silice

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 09:07 am

Negli ultimi anni si sta rivelando sempre più problematico il reperimento di aggregati di buona qualità per la produzione di calcestruzzi durevoli, sicché risulta ormai prassi corrente ricorrere, con sempre maggiore frequenza, all’impiego di aggregati di minore qualità, tra cui rientrano certamente quelli suscettibili di reazione espansiva alcali-silice (A-S). Tra i metodi proposti per prevenire o, quanto meno, limitare i fenomeni di degrado dei manufatti cementizi associati alla reazione A-S, assai promettente appare quello basato sull’impiego di composti di litio. Tuttavia, l’adozione di questo metodo richiede ancora ulteriori indagini, dal momento che la sua efficacia dipende da svariati fattori di composizione ed esposizione ambientale dei manufatti. L’obiettivo del presente studio è stato, da un lato, quello di indagare sui meccanismi d’azione dei composti di litio nella prevenzione della reazione A-S, dall’altro, quello di individuare una relazione tra il dosaggio efficace di litio, la concentrazione di alcali del calcestruzzo e la reattività dell’aggregato, quest’ultima espressa dal suo valore del livello di soglia degli alcali. Lo studio è stato condotto utilizzando il nitrato di litio come inibitore della reazione A-S e miscele di calcestruzzo opportunamente formulate e stagionate a 38°C e 100% di umidità relativa.

Progetti

Commenti